Oggi, in Italia, nel 2014, quattro milioni di persone non possono mangiare. Uomini, donne, anziani e bambini che non possiedono denaro a sufficienza per comprarsi lo stretto necessario per vivere e sostenere il più naturale dei bisogni primari. Quattro milioni di persone che hanno fame e corrispondono, abbandonando l’astrazione sterile dei numeri, all’intera popolazione dell’EmiliaContinua a leggere “FAME DI SOLIDARIETA’: uno sguardo sulla drammatica situazione di povertà in Italia.”
Archivi dei tag:solidarietà
I 5 scatti del Festival del Diritto
foto di Sofia Baldi
Il sacerdote della strada
Esistono grandi uomini anche senza grandi titoli, Don Ciotti, indubbio protagonista del nostro tempo, è uno di quelli. Laureato in “scienze confuse” come egli stesso si definisce, tutto quello che sa lo deve alle persone, ai volti, alle storie, alla sua parrocchia: la strada. È opportuno definirlo un vero e proprio testimone di solidarietà: fondatoreContinua a leggere “Il sacerdote della strada”
Genetica e Darwinismo alla base della solidarietà dell’uomo
“Tutti abbiamo presente il concetto di razza, uno dei concetti meno insegnati è, invece, quello di evoluzione. Per questo la formazione scientifica delle scuole rende molto difficile o, talvolta, impedisce del tutto la comunicazione scientifica.” Così Alberto Piazza, professore di Genetica Umana nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Torino dal 1983 e DirettoreContinua a leggere “Genetica e Darwinismo alla base della solidarietà dell’uomo”
Una grande donna per una grande battaglia: la legalità
“La parola solidarietà ha una traduzione politica: legalità. In questo modo non è solo un moto dell’animo, è l’uguaglianza messa nero su bianco”. Così si presenta Emma Bonino, vice presidente del senato, a questa edizione del Festival del diritto, nell’incontro tenutosi il 28 Settembre al Salone di Palazzo Gotico. Si presenta come la donna che èContinua a leggere “Una grande donna per una grande battaglia: la legalità”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.