“Probabilmente mi innamorerò sempre di qualcuno che ama qualcun altro. Perché? Così… Ho un talento particolare per le situazioni impossibili. Tutti hanno talento per qualcosa.” Parole ingenue ma profonde, scritte da Tamar sul suo diario, che potrebbe benissimo essere il mio; è proprio questo ciò che colpisce del libro di David Grossman “Qualcuno con cuiContinua a leggere “La forza delle parole: “Qualcuno con cui correre””
Archivi dei tag:recensione
La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia
Spesso in queste pagine si parla di musica, di concerti, di gruppi musicali, di eventi musicali in Italia.. Vi è mai capitato di parlare con una persona esperta in musica e di chiedergli magari qual è il suo punto di vista, e che questo vi faccia capire differenze tra passato e presente in un’ottica futura?Continua a leggere “La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia”
Uomini che odiano le donne
“Uomini che odiano le donne” è la prima parte della trilogia di Millennium di Stieg Larsson autore svedese morto improvvisamente per un attacco cardiaco dopo averla conclusa nel 2004. Pubblicato da Marsilio Editori nel 2005 e tradotto da Carmen Giorgetti Cima, questo giallo è stato un vero caso editoriale che presenta la “civile” Svezia sottoContinua a leggere “Uomini che odiano le donne”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.