Ricorda: se hai bisogno di una mano la troverai sempre alla fine del tuo braccio

Solidarietà e conflitti. Quest’anno il festival del diritto, giunto alla sua quinta edizione, alza il sipario mostrando un mondo di controversie e di tentati rimedi. Solidarietà nei confronti dei giovani e dei meno giovani, dei figli e delle mamme, degli immigrati e degli italiani. Conflitti con la società, con l’istituzione scolastica, con la famiglia. MaContinua a leggere “Ricorda: se hai bisogno di una mano la troverai sempre alla fine del tuo braccio”

Vota:

La dignità delle donne: diciamo no alle mutilazioni genitali femminili

“Le mutilazioni genitali femminili sono praticate per incentivare la castità, preservare la verginità, garantire la moralità, rispondere a presunti obblighi religione, aumentare il piacere sessuale maschile”. Ancora nel XXII secolo gran parte delle popolazioni africane non sono riuscite a dire no alla barbara pratica di asportazione degli organi sessuali femminili che prende il nome diContinua a leggere “La dignità delle donne: diciamo no alle mutilazioni genitali femminili”

Vota:

Tu che conosci il cielo

Quella di Cecilia potrebbe sembrare la storia di una ragazza qualsiasi: un’infanzia felice, una famiglia salda e serena, un buon rendimento scolastico, la fase dell’innamoramento nel periodo adolescenziale. Ma è proprio a questo punto che sorge alla luce la vera differenza, la vera svolta. Cecilia si è innamorata, ma si è innamorata di Dio: unContinua a leggere “Tu che conosci il cielo”

Vota:

Scrivere lo sport: un lavoro di “pancia”

Lunedì 16 gennaio nell’aula consiglio del liceo Gioia si è svolto, sotto la dirigenza della Professoressa Ciocchi, un incontro rappresentativo della convenzione Coni:  possibilità che viene offerta agli studenti dell’istituto che praticano uno sport a livello agonistico (per più di otto ore settimanali) di essere giudicati in base al raggiungimento di determinati traguardi sportivi. All’incontroContinua a leggere “Scrivere lo sport: un lavoro di “pancia””

Vota: