Chi si candida? #3 – Pierpaolo Gallini

Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alle elezioni in arrivo: tocca a Pierpaolo Gallini, candidato sindaco dell’ Unione di Centro e appoggiato dall’Onorevole Casini. Cinque domande a bruciapelo, cinque risposte ben fatte. 1. Innanzitutto, chi è Pierpaolo Gallini prima e durante le elezioni? Sono nato a Carpaneto il primo maggio del 1958 e sono sposatoContinua a leggere “Chi si candida? #3 – Pierpaolo Gallini”

Vota:

La Consulta Gioiosa #1 – Silvia Guselli

Ed eccoci qua con una nuova intervista! Chi di voi si è sempre chiesto cosa fosse la Consulta e cosa facessero i rappresentanti che eleggiamo? Per voi intervistata Silvia Guselli, neo-rappresentante della Consulta gioiosa! (Ndr Le opinioni e i pareri contenuti in questa intervista sono propri dell’intervistatrice e dell’intervistata) Partiamo da una domanda che tuttiContinua a leggere “La Consulta Gioiosa #1 – Silvia Guselli”

Vota:

Disegnare Topolino – Intervista a Primaggio Mantovi

Primaggio Mantovi nasce a Genova il 18 gennaio del 1945 e, all’età di nove anni, si trasferisce assieme alla famiglia a San Paolo (Brasile), dove tuttora risiede e lavora. Negli anni ’70, Primaggio inizia a disegnare fumetti Disney per la casa editrice brasiliana Abril; quasi contemporaneamente, egli crea il personaggio Sacarrolha, un simpatico clown. CosaContinua a leggere “Disegnare Topolino – Intervista a Primaggio Mantovi”

Vota:

Sveglia Piacenza! – Giovanni Castagnetti

Terza splendida e speciale puntata della nostra rubrica tutta piacentina! La formula è sempre la stessa: 5 domande, 5 risposte. Niente censura, niente limiti: interviste nude e crude, belle e buone. L’ ospite di oggi è Giovanni Castagnetti, Assessore al Futuro presso il Comune di Piacenza, uomo di mondo e motore della cultura piacentina. 1.Continua a leggere “Sveglia Piacenza! – Giovanni Castagnetti”

Vota:

La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia

Spesso in queste pagine si parla di musica, di concerti, di gruppi musicali, di eventi musicali in Italia.. Vi è mai capitato di parlare con una persona esperta in musica e di chiedergli magari qual è il suo punto di vista, e che questo vi faccia capire differenze tra passato e presente in un’ottica futura?Continua a leggere “La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia”

Vota: