Era un pomeriggio cupo di aprile quando, camminando sulla ghiaia di una strada di campagna, sentii dei guaiti acuti provenienti da un luogo poco lontano. Una vecchia cascina abbandonata faceva da sfondo alla mia vista, così decisi di entrarvici assieme a mia mamma per vedere cosa stesse succedendo. Su di un pagliaio secco ed umidoContinua a leggere “C’è chi l’amore lo da senza chiedere nulla in cambio”
Archivi della categoria: Riflessioni
L’Odissea della seconda vita
E’ difficile raccontare un’esperienza ai confini della realtà, che molti non possono nemmeno immaginare poiché mai vissuta e di cui altri ancora, pur avendola sperimentata, non hanno la possibilità di fornire testimonianza. Sono passati quasi due anni dal 27 febbraio del 2016 eppure non riesco a dimenticare il percorso compiuto prima del risveglio, viaggio alContinua a leggere “L’Odissea della seconda vita”
Leggere per vivere
“Nel momento in cui legge, il lettore, introduce con la sua sensibilità e il suo gusto anche il proprio mondo pratico, diciamo pure il suo quotidiano ”. La letteratura è un’esperienza di vita che ci porta a conoscere di più noi stessi e ad esprimere emozioni che a volte ci sono totalmente sconosciute. Dante ceContinua a leggere “Leggere per vivere”
FAME DI SOLIDARIETA’: uno sguardo sulla drammatica situazione di povertà in Italia.
Oggi, in Italia, nel 2014, quattro milioni di persone non possono mangiare. Uomini, donne, anziani e bambini che non possiedono denaro a sufficienza per comprarsi lo stretto necessario per vivere e sostenere il più naturale dei bisogni primari. Quattro milioni di persone che hanno fame e corrispondono, abbandonando l’astrazione sterile dei numeri, all’intera popolazione dell’EmiliaContinua a leggere “FAME DI SOLIDARIETA’: uno sguardo sulla drammatica situazione di povertà in Italia.”
Buona Pasqua!
Pochi sanno che, qualche decina di anni fa, una sezione del classico del nostro liceo decise di intitolare il giornale della scuola a John Hawkwood, paladino inglese vissuto nel XIV secolo, conosciuto appunto in Italia con il nome di “Giovanni Acuto”. Oggi, a distanza di qualche decennio, l’Acuto rimane l’unico ed inimitabile giornale ufficiale delContinua a leggere “Buona Pasqua!”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.