Recensione: “La verità sul caso Harry Quebert”

Una piccola cittadina nel New Hampshire, un omicidio commesso più di trent’anni fa, uno scrittore e il suo insegnate, sembrano gli ingredienti perfetti per la serie TV del momento. E invece sono gli elementi caratterizzanti del libro “La verità sul caso Harry Quebert”, una storia che potrebbe essere stata accantonata da molti per il grandeContinua a leggere “Recensione: “La verità sul caso Harry Quebert””

Vota:

Smartphone: Rosea immaginazione o crudele realtà?

Dopo il grande successo di “Tutta colpa di Freud” Paolo Genovese torna in campo e questa volta è deciso a tirare in porta. « Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta» afferma Paolo, poi aggiunge «Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio nella nostra memoria, oggi nelle nostreContinua a leggere “Smartphone: Rosea immaginazione o crudele realtà?”

Vota:

Django Unchained – Una recensione

Notte. Due fratelli a cavallo spingono tra i boschi un gruppo di schiavi neri comprati da poco durante un’asta. Il gruppo si sta facendo strada a fatica grazie alla luce di una torcia quando incontrerà uno straniero, la cui presenza è del tutto inaspettata. È il dottor Schulz, un cacciatore di taglie dai modi all’antica,Continua a leggere “Django Unchained – Una recensione”

Vota:

Idee regalo tecnologiche 2012

Dopo essere sopravvissuti alla fine del mondo annunciata dai Maya ed aver tirato un sospiro di sollievo, non ci resta che pensare a cosa poterci regalare (se non l’abbiamo già fatto) per queste feste. Rieccoci un anno dopo (malgrado il ritardo) con la rubrica sui 5 migliori oggetti tecnologici usciti nel 2012 che ognuno diContinua a leggere “Idee regalo tecnologiche 2012”

Vota:

Ricucire la storia con il filo della memoria

“Italianesi”: ecco il neologismo che l’attore, drammaturgo e regista teatrale Saverio La Ruina sceglie come titolo del suo ultimo itinerario soggettivo rappresentato al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza il 10 ottobre 2012, in occasione della seconda edizione del Festival di Teatro contemporaneo “L’altra scena”. Uno spettacolo senz’altro da non perdere se si è disposti adContinua a leggere “Ricucire la storia con il filo della memoria”

Vota: