foto di Sofia Baldi
Archivi della categoria: Festival del Diritto
Il sacerdote della strada
Esistono grandi uomini anche senza grandi titoli, Don Ciotti, indubbio protagonista del nostro tempo, è uno di quelli. Laureato in “scienze confuse” come egli stesso si definisce, tutto quello che sa lo deve alle persone, ai volti, alle storie, alla sua parrocchia: la strada. È opportuno definirlo un vero e proprio testimone di solidarietà: fondatoreContinua a leggere “Il sacerdote della strada”
La carta e la natura
Dio non conosce sesso. Paradossalmente, Dio non conosce neanche legge. Penserà a questo, l’uomo del nostro futuro, avviandosi verso un cammino di unione destinato a cristallizzarsi, portandosi a fianco l’entità amata, qualunque essa sia. Penserà a questo, in un futuro speranzosamente non troppo remoto, passeggiando per la vita in mano a quella stessa entità cheContinua a leggere “La carta e la natura”
Ho visto l’inferno e m’è piaciuto
Piove. Piove e ho lasciato l’ombrello a casa. Piove, ho lasciato l’ombrello a casa e devo raggiungere i Teatini per una conferenza. Piove, ho lasciato l’ombrello a casa, devo raggiungere i Teatini per una conferenza e sono in via Taverna. Ho in mano uno dei tantissimi programmi del Festival del Diritto che mi sono procurato;Continua a leggere “Ho visto l’inferno e m’è piaciuto”
Ricorda: se hai bisogno di una mano la troverai sempre alla fine del tuo braccio
Solidarietà e conflitti. Quest’anno il festival del diritto, giunto alla sua quinta edizione, alza il sipario mostrando un mondo di controversie e di tentati rimedi. Solidarietà nei confronti dei giovani e dei meno giovani, dei figli e delle mamme, degli immigrati e degli italiani. Conflitti con la società, con l’istituzione scolastica, con la famiglia. MaContinua a leggere “Ricorda: se hai bisogno di una mano la troverai sempre alla fine del tuo braccio”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.