Il 24 Marzo del 2012 il mondo dello sport ha perso uno dei suoi atleti e uomini migliori, Vigor Bovolenta , che si è accasciato durante una partita. È stato un momento tragico e veloce, troppo veloce e dopo quell’attimo il suo cuore ha cessato di battere. Federica Lisi, la moglie di Bovo, è unaContinua a leggere “Noi non ci lasceremo mai”
Archivi della categoria: Attualità
Dalle bottiglie di Coca Cola ai divi del cinema: Warhol, laicizzazione o agnosticismo iconografico?
Facendo seguito al “non so” circa il valore di Andy Warhol, condivido, ora, l’affermazione che “Warhol rappresenta l’America”, o notoriamente, che Warhol è l’America, nel momento in cui l’America è diventata il mondo. E ciò è comprensibile, perché l’arte di Andy si è disancorata dalla pittura degli espressionisti astratti e aprioristici, il cui stileContinua a leggere “Dalle bottiglie di Coca Cola ai divi del cinema: Warhol, laicizzazione o agnosticismo iconografico?”
Sulla strada del capolavoro
Quando un capolavoro si affaccia, appena nato, sullo scenario eterogeneo e vario dell’opinione pubblica, ci si chiede dove sia nato. Forse in un luogo ameno e lontano, sottratto al male e al dolore, ispirato da una mente alta ed attenta, risultato immobile di un’attività divina. Forse oltre l’immaginabile, in una nebbia di magia e diContinua a leggere “Sulla strada del capolavoro”
Buona Pasqua!
Pochi sanno che, qualche decina di anni fa, una sezione del classico del nostro liceo decise di intitolare il giornale della scuola a John Hawkwood, paladino inglese vissuto nel XIV secolo, conosciuto appunto in Italia con il nome di “Giovanni Acuto”. Oggi, a distanza di qualche decennio, l’Acuto rimane l’unico ed inimitabile giornale ufficiale delContinua a leggere “Buona Pasqua!”
Laura Boldrini: “Facciamo di questa Camera la casa della buona politica”
Terza donna a presiedere Montecitorio, Laura Boldrini è presidente della Camera della 17esima legislatura. La deputata di Sel, candidata dal Pd, alle elezioni della Camera del 16 marzo ha ottenuto 327 voti. Arriva a questo incarico dopo aver trascorso tanti anni a “difendere e rappresentare i diritti degli ultimi”, occupandosi di crisi umanitarie, migrazioni, convivenzaContinua a leggere “Laura Boldrini: “Facciamo di questa Camera la casa della buona politica””