Volunteering is the way

Ogni martedì, la stessa routine. A scuola una giornata come tante, sei intense ore di autori, artisti e astratte teorie filosofiche. Torno a casa, il pranzo mi aspetta; e poi via di nuovo, sfrecciando con la mia bicicletta azzurra verso la casetta gialla dove passerò il pomeriggio. Arrivo, c’è E. che mi aspetta per unaContinua a leggere “Volunteering is the way”

Vota:

Tre generazioni di gioiosi

Il Liceo Gioia. Un luogo che ha visto passare tra i suoi corridoi generazioni e generazioni di studenti. A partire dal periodo dei nostri nonni, vi proponiamo un breve excursus temporale  sull’esperienza personale fatta dagli studenti nel corso del tempo. Dalla fine della seconda seconda guerra mondiale, passando attraverso la rivoluzione studentesca di fine anniContinua a leggere “Tre generazioni di gioiosi”

Vota:

Danza: un’opprimente leggerezza

E cinque, sei, sette, otto. Chi, come la sottoscritta, ha passato gran parte del suo tempo libero tra  grand battement e fouettè avvertirà in queste semplici parole, apparentemente prive di significato, una melodia, una dolce sequenza di suoni, pura poesia. Parole che preludono a uno spettacolo magnifico: parte la musica, tanti corpi cominciano a muoversi all’unisono creandoContinua a leggere “Danza: un’opprimente leggerezza”

Vota:

Raccolta differenziata – Istruzioni per l’uso

Ogni giorno, alle 10.45 suona la campanella che segna l’inizio dell’intervallo. Ogni giorno, tirando gomitate a destra e a manca, cerco faticosamente di raggiungere le macchinette e soprattutto la tanto agognata merenda. E ogni giorno mi si presenta lo stesso problema: dove butto l’incarto? Già dall’anno scorso il nostro beneamato liceo è stato dotato diContinua a leggere “Raccolta differenziata – Istruzioni per l’uso”

Vota: