Laura Boldrini: “Facciamo di questa Camera la casa della buona politica”

Terza donna a presiedere Montecitorio, Laura Boldrini è presidente della Camera della 17esima legislatura. La deputata di Sel, candidata dal Pd, alle elezioni della Camera del 16 marzo ha ottenuto 327 voti. Arriva a questo incarico dopo aver trascorso tanti anni a “difendere e rappresentare i diritti degli ultimi”, occupandosi di crisi umanitarie, migrazioni, convivenzaContinua a leggere “Laura Boldrini: “Facciamo di questa Camera la casa della buona politica””

Vota:

L’umano libero: “Cesare deve morire”

Il carcere di Rebibbia, sezione di alta sicurezza, mura grigie, catene, case degli ultimi. Qui trova posto l’umanità nella sua veste più nera: uomini di pelli e lingue diverse, di credi diversi e di esperienze diverse, tutti uguali, per il fatto di esser persi. Uomini che, imboccando la via sbagliata, non fanno torto solo aContinua a leggere “L’umano libero: “Cesare deve morire””

Vota:

Idee regalo tecnologiche 2012

Dopo essere sopravvissuti alla fine del mondo annunciata dai Maya ed aver tirato un sospiro di sollievo, non ci resta che pensare a cosa poterci regalare (se non l’abbiamo già fatto) per queste feste. Rieccoci un anno dopo (malgrado il ritardo) con la rubrica sui 5 migliori oggetti tecnologici usciti nel 2012 che ognuno diContinua a leggere “Idee regalo tecnologiche 2012”

Vota:

Riprendiamoci l’agorà

L’idea di intervistare Giulio Giorello nasce dalla curiosità che suscita la sua esperienza di studi. Infatti, il professor Giorello, docente di Filosofia della scienza presso l’Università degli Studi di Milano e direttore della collana Scienza e idee, presso l’editore Raffaello Cortina di Milano, si è laureato prima in filosofia nel 1968 e successivamente in matematicaContinua a leggere “Riprendiamoci l’agorà”

Vota: