Con il termine ‘MAFIA’, si indica una qualunque organizzazione criminale che mira alla gestione del potere e al controllo di un determinato territorio e della società che vi appartiene, basata su legami familiari e sull’omertà. È regolata da riti che gli affiliati, che hanno l’obbligo di sottostare ad un capo, sono tenuti a rispettare. L’estorsioneContinua a leggere “Cose di Cosa Nostra”
Archivi dell'autore:L' Acuto
DIALOGHI SULLA GIUSTIZIA intervista a Fiammetta Borsellino e Manlio Milani
In data 7 novembre circa 200 studenti del nostro liceo si sono recati al Campus Agricòle per assistere alla conferenza chiamata “Dialoghi sulla Giustizia”, organizzata dall’associazione Verso Itaca, rappresentata dalla giornalista Carla Chiappini. Manlio Milani, presidente dell’associazione Vittime della strage di Piazza della Loggia, e Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato Paolo ucciso il 19 luglioContinua a leggere “DIALOGHI SULLA GIUSTIZIA intervista a Fiammetta Borsellino e Manlio Milani”
OMNIA VINCIT VERITAS Triste storia di una necessità
Grande (s)fortuna del nostro tempo, tocca dirlo, è la libertà di parola. Siamo costantemente in balia di chi le opinioni le fa scivolare fuori dalla bocca come l’aria i condizionatori; cicloni di baggianate, tormente di idiozie e nubi di ignoranza – del resto, la ragione la si ottiene più per furbizia che per intelletto -:Continua a leggere “OMNIA VINCIT VERITAS Triste storia di una necessità”
Netflix e il culto delle serie tv
Netflix, colosso americano della distribuzione via internet di film, serie tv e documentari, con la sua ascesa, ha cambiato il panorama dell’intrattenimento. La piattaforma nasce nel 1997 da un’idea di Reed Hastings e Mark Randolph. Pensata per il noleggio di dvd e videogiochi via internet spediti direttamente a casa, nel 2008 l’azienda fa partire unContinua a leggere “Netflix e il culto delle serie tv”
Recensione: “La verità sul caso Harry Quebert”
Una piccola cittadina nel New Hampshire, un omicidio commesso più di trent’anni fa, uno scrittore e il suo insegnate, sembrano gli ingredienti perfetti per la serie TV del momento. E invece sono gli elementi caratterizzanti del libro “La verità sul caso Harry Quebert”, una storia che potrebbe essere stata accantonata da molti per il grandeContinua a leggere “Recensione: “La verità sul caso Harry Quebert””
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.