Vi sarà sicuramente capitato di trovarvi un pomeriggio sul divano senza nulla da fare in cerca di un modo per passare il tempo, se siete persone creative e pazienti, ho trovato l’ hobby che fa per voi: il modellismo. Si tratta di un’attività piacevole ed allo stesso tempo istruttiva che permette di dare libero sfogo alla vostra creatività mettendo alla prova le vostre abilità manuali e la vostra costanza. C’è è un’ampia scelta di costruzione poichè modellini in scala ridotta che potete costruire appartengono alle più differenti aree: esiste infatti il modellismo ferroviario, di aeroplani, di razzi, di auto, di navi, di miniature e molto altro. La buona realizzazione di questi oggetti è determinata da una notevole capacità di progettazione, dalla ricerca storica affinchè il modellino sia il più fedele possibile a ciò che volete riprodurre e ovviamente dai materiali impiegati. Tra questi non può mancare il legno che può essere di noce, di tiglio , di mogano, di faggio…a seguire materiali metallici come viti e bulloni, stoffe, vetro e vernice. Una volta pronta l’ attrezzatura si può finalmente procedere alla parte più divertente: l’assemblaggio. In questa fase si alternano la difficoltà della realizzazione e l’ entusiasmo di vedere la propria produzione prendere forma. Eh già, il modellismo è arte e proprio come un pittore il modellista ad ogni tocco aggiunge una nota di colore e di personalità alla propria opera rendendola in qualche modo l’immagine di sè stesso. Certo non tutto è semplice e veloce, alcuni passaggi richiedono grande attenzione ed esperienza e saranno proprio in questi momenti che vi chiederete chi ve l’ha fatto fare…d’altra parte l’abilità del modellista sta proprio nella capacità di superare queste piccole sfide e proseguire con determinazione. Sono certa che quando avrete terminato il vostro modellino, lo custodirete con gelosia e fierezza e troverete un bel posto sullo scaffale su cui esporlo. Con ogni probabilità non passerà una settimana prima che vi balzi in mente l’idea di farne un altro…questo perchè è stato soddisfacente costruirsi il proprio modellino, molto più che comprarlo, proprio questo lo rende speciale.
Daniela Masseroli