Diamo il via alla serata delle sfilate, si mostrano le collezioni invernali degli stilisti più in vista: borse alla mano e stivali alti per modelle che sfilano trionfanti mentre esibiscono costosi abiti. Tra questi non possono mancare le pellicce che rifulgono sotto la luce dei riflettori e gli scatti dei fotografi, catturando gli sguardi ammiratiContinua a leggere “Pellicce, l’arte di uccidere”
Archivi mensili:marzo 2016
Macbeth, come una volta!
20 marzo 2016, pomeriggio a Teatro Municipale di Piacenza. Il pubblico, tra appassionati di vecchia data e giovani che (come noi) si interessavano di lirica per la prima volta, non riesce e trattenere il suo entusiasmo per uno spettacolo che travolge e rapisce. E’ il Macbeth di Verdi, reinterpretazione italiana di una delle più grandiContinua a leggere “Macbeth, come una volta!”
La follia in teatro: Lucia di Lammermoor
Il 26 febbraio 2016 è andata in scena al Teatro Municipale di Piacenza “Lucia di Lammermoor” di Gaetano Donizetti. Tratto dal romanzo di Walter Scott “The Bride of Lammermoor”, il melodramma riduce all’osso gli elementi di ambientazione storica e politica per concentrarsi sulla vicenda amorosa. Riscontriamo quindi nelle figure di Lucia, soprano, innamorata di Edgardo,Continua a leggere “La follia in teatro: Lucia di Lammermoor”
Smartphone: Rosea immaginazione o crudele realtà?
Dopo il grande successo di “Tutta colpa di Freud” Paolo Genovese torna in campo e questa volta è deciso a tirare in porta. « Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta» afferma Paolo, poi aggiunge «Un tempo quella segreta era ben protetta nell’archivio nella nostra memoria, oggi nelle nostreContinua a leggere “Smartphone: Rosea immaginazione o crudele realtà?”