Se verrai al mondo in mezzo a un momento di dignità, il primo uomo che incontrerai sarò io. Io, un uomo partorito tra storie divine, fatto di terra e polvere, servo, di un entità creatrice lontana, sovrano, di un destino da costruire, padre, di un popolo instancabilmente vivo, narratore, di storie dal fiato infinito, specchiContinua a leggere “La dignità che abito: Moni Ovadia”
Archivi giornalieri:2 ottobre 2012
La dignità delle donne: diciamo no alle mutilazioni genitali femminili
“Le mutilazioni genitali femminili sono praticate per incentivare la castità, preservare la verginità, garantire la moralità, rispondere a presunti obblighi religione, aumentare il piacere sessuale maschile”. Ancora nel XXII secolo gran parte delle popolazioni africane non sono riuscite a dire no alla barbara pratica di asportazione degli organi sessuali femminili che prende il nome diContinua a leggere “La dignità delle donne: diciamo no alle mutilazioni genitali femminili”
Questo grande villaggio Olimpico
Cosa c’è di più attuale dei conflitti religiosi? Cosa ci tocca più da vicino di ciò? Pare bizzarro, forse, ma il 18,1% degli studenti, nelle scuole piacentine, proviene da un Paese estero. Ciò significa che alle spalle di questi studenti, lo fa notare il sindaco di Piacenza Paolo Dosi, c’è una famiglia, una persona cheContinua a leggere “Questo grande villaggio Olimpico”