Il Diario della Maturità #2 – La terza prova

Eccoci di nuovo qui a parlare di “colei-che-non-deve-essere-nominata”.  L’argomento di oggi è la terza prova: a tutte le quinte tocca fare almeno un paio di simulazioni.  Questa parte dell’esame consiste nella folle idea di fare quattro compiti in classe in tre ore.

La nostra prima simulazione sarà lunedì (se a qualcuno interessa…) e già ci chiediamo come sarà possibile ripassare tutto il programma di quattro materie contemporaneamente.

Sappiamo da fonti certe che le reazioni di chi ha già affrontato questo incubo sono state fuori controllo: qualcuno ha pianto per la troppa tensione accumulata, qualcun altro ha studiato tutta la notte e ha rischiato di addormentarsi sul foglio.

All’inizio temevamo di dover studiare tutte le materie perché i professori non ci volevano dire quali avrebbero messo nella prova. Ma, dopo estenuanti suppliche e occhioni speranzosi, hanno ceduto: ora almeno sappiamo di che morte dobbiamo morire!

Ci faremo una bella studiata e affronteremo questa super-verifica.

Intanto abbiamo una certezza: il modello della terza prova sarà quello tradizionale con domande aperte. La caduta del governo Berlusconi, questa crisi economica e tutte le insicurezze che ha portato hanno almeno un aspetto positivo. Ci siamo liberati di uno dei peggiori Ministri dell’Istruzione che abbiamo mai avuto. La Gelmini voleva rifilarci una prova INVALSI a crocette, dopo anni di verifiche a domande aperte. La motivazione era di “mettere un freno a quell’esplosione ingiustificata di cento e lode che si registra ogni anno con distribuzione anomala sul territorio con una prova oggettiva all’esame di Stato”. Secondo noi sarebbe stata un’assurdità perchè questo tipo di valutazione non rispecchia il livello di preparazione dello studente. In pratica se non sai le risposte, ci tiri e ti può andare bene. E i cento e lode sarebbero stati assegnati in modo comunque arbitrario.

Polemiche politiche a parte, abbiamo finito l’articolo e le scuse per non iniziare a studiare.

A presto con il terzo appuntamento dei deliri da Maturità.

Alessandra Peroncini  & Elena Zanella

Pubblicato da L' Acuto

L' Acuto | Versione online del vostro giornale studentesco preferito! Interviste, sondaggi, news e attualità direttamente sul vostro schermo!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: