Lunedì 16 gennaio nell’aula consiglio del liceo Gioia si è svolto, sotto la dirigenza della Professoressa Ciocchi, un incontro rappresentativo della convenzione Coni: possibilità che viene offerta agli studenti dell’istituto che praticano uno sport a livello agonistico (per più di otto ore settimanali) di essere giudicati in base al raggiungimento di determinati traguardi sportivi. All’incontroContinua a leggere “Scrivere lo sport: un lavoro di “pancia””
Archivi mensili:gennaio 2012
Omissione di soccorso all’italiana
Tutti dovrebbero leggere l’articolo “Omissione di soccorso all’italiana” di Jan Fleischhauer, pubblicato sul settimanale tedesco Der Spiegel che ha fatto tanto discutere: l’editorialista afferma che il comportamento del comandante della nave Costa Concordia riflette esattamente quello che è l’animo dell’italiano medio. Ed è incredibile come un popolo che proclama spesso il proprio disprezzo per la terraContinua a leggere “Omissione di soccorso all’italiana”
Il Diario della Maturità #1 – L’annuncio del Ministero
Siamo in quinta, ma speravamo di poterlo evitare. I professori ce ne parlano da mesi e finora non li avevamo presi sul serio. Ieri, invece, sono state ufficialmente rese note le materie della seconda prova. Ebbene sì, anche quest’anno ci sarà l’Esame di Stato. Gli interessati già sapranno che al classico toccherà greco, allo scientificoContinua a leggere “Il Diario della Maturità #1 – L’annuncio del Ministero”
Lui, intanto, va avanti
Ricordo bene quando arrivai in questa scuola, schierato con la maglia del Che ed i jeans strappati; volevo fare la rivoluzione, volevo picchiarmi con i poliziotti, volevo protestare. Non ero altro che un bambino capriccioso con una bandiera rossa in mano. Poi, col passare del tempo, questa furia, questa voglia di ribellione, sono andate viaContinua a leggere “Lui, intanto, va avanti”
L’altra faccia dei mezzi pubblici
Sono sul pullman e, come tutti i giorni, torno a casa con questo mezzo tanto criticato da quasi tutti gli studenti pendolari e che, invece, a me piace così tanto. È vero, i prezzi sono alti e la qualità non troppo, ma quando penso che negli ultimi anni sono scivolate tantissime ore della mia vitaContinua a leggere “L’altra faccia dei mezzi pubblici”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.