Cosa guardo stasera? #2 – C’è Posta Per Te

In un periodo in cui la comunicazione avviene sempre più tramite computer e i social network hanno invaso la nostra quotidianità, un film come “C’è posta per te” (You’ve Got Mail) di Nora Ephron, rivisitazione moderna di “Scrivimi fermo posta” di Ernst Lubitsch del 1940, ci dà la speranza che è possibile incappare nel veroContinua a leggere “Cosa guardo stasera? #2 – C’è Posta Per Te”

Vota:

Cielo, qualcosa sta cambiando!

Manca poco meno di un mese alla fine dell’anno, e visto che tra poco noi della redazione saremo in vacanza e non avremo voglia di fare nulla, abbiamo deciso di stilare ora, con così largo anticipo, la classifica dei migliori dieci album del 2011. Anzi, siamo così pigri che l’abbiamo fatta fare da voi, laContinua a leggere “Cielo, qualcosa sta cambiando!”

Vota:

La forza delle parole: “Qualcuno con cui correre”

“Probabilmente mi innamorerò sempre di qualcuno che ama qualcun altro. Perché? Così… Ho un talento particolare per le situazioni impossibili. Tutti hanno talento per qualcosa.” Parole ingenue ma profonde, scritte da Tamar sul suo diario, che potrebbe benissimo essere il mio; è proprio questo ciò che colpisce del libro di David Grossman “Qualcuno con cuiContinua a leggere “La forza delle parole: “Qualcuno con cui correre””

Vota:

Cosa guardo stasera? #1 – Arancia Meccanica

“Le avventure di un giovane i cui principali interessi sono lo stupro, l’ultra-violenza e Beethoven“: nel 1971 usciva “Arancia Meccanica”, il più controverso film del più controverso dei registi, Stanley Kubrick. L’opinione di critica e pubblico si spacca in due: questo caratterizzerà tutta la filmografia kubrickiana, dalle prime pellicole in bianco e nero a EyesContinua a leggere “Cosa guardo stasera? #1 – Arancia Meccanica”

Vota: