Prima il terremoto, poi lo tsunami ed infine il fantasma nucleare alzatosi da Fukoshima. Sui giornali non c’è già più spazio per parlarne, ma certe immagini non si possono dimenticare. Inutile ripetere che sembrano spezzoni di film d’avventura: in Giappone è tutto reale. Il mare impazzito, l’acqua torbida e demoniaca che risucchia macchine, alberi,Continua a leggere “Quando il dolore tace”
Archivi mensili:marzo 2011
L’Acuto va ad Asti
L’Acuto ha partecipato all’incontro interregionale delle testate giornalistiche scolastiche che si è svolto ad Asti il 4 marzo. La partenza in autobus di mattino presto e il lungo viaggio ci hanno fatto arrivare stanche e un po’ frastornate. Dopo il consueto saluto delle autorità si è svolto il momento di laboratorio e confronto; siamo statiContinua a leggere “L’Acuto va ad Asti”
Un augurio a tutte le donne
8 marzo: Festa delle donne, un appuntamento annuale in cui ogni donna si sente un po’ più importante del solito e, spesso, riceve come simbolo di augurio una mimosa. Questo 8 marzo 2011 è stato anche un po’ più speciale degli altri anni perché era accompagnato dal Carnevale…quindi a questo giorno dedicato al gentil sessoContinua a leggere “Un augurio a tutte le donne”
La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia
Spesso in queste pagine si parla di musica, di concerti, di gruppi musicali, di eventi musicali in Italia.. Vi è mai capitato di parlare con una persona esperta in musica e di chiedergli magari qual è il suo punto di vista, e che questo vi faccia capire differenze tra passato e presente in un’ottica futura?Continua a leggere “La musica secondo Paolo Tofani: tra tecnologia, conoscenza, evoluzione e antropologia”
Non mi resta (per fortuna) che partire
Svegliarsi una mattina dall’altra parte del mondo. Ovviamente avevo ancora il peso del fuso orario sulle spalle e indossando canottiera e pantaloncini per il caldo insopportabile, pensavo con un ambiguo sorriso a quel che mi ero lasciata appena alle spalle. Tutto questo è capitato alla sottoscritta una mattina in cui qui in Italia si sfioravanoContinua a leggere “Non mi resta (per fortuna) che partire”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.