“Chi era quella donna prima che un greco scrivesse di lei?” è la domanda che Christa Wolf , scrittrice tedesca di una Germania ancora divisa dal suo tristemente famoso muro, si pone e ci invita a porci. La scrittrice, davanti alla Porta dei Leoni, ingresso della storica città di Micene, ascoltando la voce registrata dellaContinua a leggere “Verso Cassandra: una finestra sul mito”
Archivi mensili:novembre 2010
From Bournemouth to Cornwall
Anche quest’anno la nostra scuola ha organizzato il viaggio di istruzione di fine estate a Bournemouth, questa volta con la possibilità di passare un fine settimana in Cornovaglia. Al viaggio hanno partecipato 34 studenti del Liceo Gioia appartenenti ai tre diversi indirizzi e a diverse classi. Alle ore 3.45 di domenica 12 settembre il pullmanContinua a leggere “From Bournemouth to Cornwall”
Un’esperienza… la mia
La mia prima esperienza al meeting delle redazioni d’istituto, che quest’anno compie il suo 21° anniversario, è stata davvero interessante. Accompagnati dalla professoressa Trabacchi ci siamo diretti al campus Cariparma, dove altre 18 redazioni di varie scuole, erano riunite per testimoniare la loro partecipazione e il loro impegno in ambito giornalistico. Nella prima parte dellaContinua a leggere “Un’esperienza… la mia”
Andrea Jonasson incontra i “suoi” bambini al Giordani
L’afasia è un vago senso di allarme
L’uomo tutti i giorni vive a contatto con i suoi simili ed è costretto a costruire con essi una serie di relazioni al fine di una vita pacifica e libera. Ogni relazione però non può sussistere senza conflitto: già a partire da Aristotele veniva delineata la figura dell’uomo nei rapporti sociali , quale un “animaleContinua a leggere “L’afasia è un vago senso di allarme”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.