Tutti in grecia!

greciaAnche quest’anno ha riscosso un grande successo la gita in Grecia, viaggio itinerante che unisce cultura e divertimento.
E’ tradizione per gli studenti del “Gioia” che frequentano il triennio dell’indirizzo classico effettuare il viaggio di istruzione itinerante in Grecia, che si tiene all’inizio dell’anno scolastico. Per i ragazzi l’attesa si carica di tante aspettative.

Per qualcuno è il primo viaggio all’estero, per quelli di quinta è l’ultima gita di classe, per altri è finalmente l’occasione di rimanere dieci giorni senza genitori, per tutti è un’imperdibile opportunità di divertimento allo stato puro, per fare nuove conoscenze e approfondire e consolidare le vecchie. E la cultura? E’ per i prof.!
Come da programma partiamo dal liceo prima dell’alba con cinque pullman e tra sonnellini, chiacchiere, molte risate e qualche richiamo dei prof. arriviamo ad Ancona, dove ci imbarchiamo sul traghetto. Il viaggio in nave dura quasi un giorno intero trascorso all’insegna del relax, del divertimento e della socializzazione.
Una volta sbarcati a Patrasso comincia il tour de force: senza sosta da una zona archeologica all’altra, da un museo all’altro. La sera gli alberghi ci appaiono all’orizzonte come un miraggio. Il giorno dopo, nuovo “bagno di cultura”, ma le mete più ambite restano i locali come l’Hard Rock Café di Atene, dove si pranza in stile McDonald, e andare la sera in “libera” uscita sull’Acropoli, dalla quale l’Atene “by night” ci appare in tutto il suo splendore. Ecco, la cosa che colpisce di più è proprio l’unione di passato e futuro in questa terra dall’aspetto ora selvaggio ora metropolitano, che è culla di una grande civiltà e di eroi famosi e custode di una cultura millenaria, ancora oggi magnifica nelle sue rovine, ma che ti accoglie con tutta la modernità del presente.
L’itinerario è culturalmente ricco e impegnativo, ma non manca certo il divertimento. AVrachati, vicino a Corinto abbiamo un pomeriggio tutto per noi, che trascorriamo in spiaggia facendo il bagno nello splendido mare greco. Per non parlare delle nottate tutti insieme negli alberghi! Sono i momenti più divertenti e indimenticabili della gita, quelli che danno vita a vere e proprie leggende metropolitane (l’incendio della palma dell’hotel, il rave party…). Memorabili rimarranno le lamentele degli ospiti degli alberghi e le sgridate continue dei prof. per il troppo “casino”, nonché gli spostamenti in pullman da una città all’altra, durante i quali la guida ci propina “Il mio grosso grasso matrimonio greco”, che guarda solo lei.
Ma i giorni passano in fretta ed è già ora di tornare. Le aspettative che avevamo all’inizio di questo viaggio si sono realizzate. Al ritorno ci sentiamo un po’ più grandi e autonomi, elettrizzati e felici per l’esperienza vissuta, ma sconfortati al pensiero dell’inizio del nuovo anno scolastico.

Alessandra Guglieri

Pubblicato da L' Acuto

L' Acuto | Versione online del vostro giornale studentesco preferito! Interviste, sondaggi, news e attualità direttamente sul vostro schermo!

2 pensieri riguardo “Tutti in grecia!

I commenti sono chiusi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: